Polli d’Allevamento (Giorgio Gaber –

rolex_protesterdb8892b4-f410-11e4-_901475c

Cari, cari polli di allevamento
coi vostri stivaletti gialli e le vostre canzoni,
cari, cari polli di allevamento
nutriti a colpi di musica e di rivoluzioni.
Innamorati dei colori accesi
e delle grandi autostrade solitarie
dove si possono inventare le americhe
più straordinarie.

985ae2a0b0db11e292a722000a1f97f4_7.jpg

Con le mani sui grandissimi volanti,
l’odore dell’incenso e tanta atmosfera,
spingendo sull’accelleratore
col vento tutto addosso
finché non scoppia il cuore, il cuore, il cuore, il cuore…

cosp.jpg

Tra un’allegria così forte
e un bel senso di morte
uno strano ‘DLIN-DLAN’ ‘DLIN-DLAN-DLIN’ ‘DLIN-DLAN’

pokem.jpg

Cari, cari polli di allevamento
scattanti come le palline dei vostri giochini,
cari, cari polli di allevamento
che inventate come le palline i percorsi più strani
che se qualcuno vedesse dall’alto
le sponde dove state rimbalzando
penserebbe che serve solo a questo
la superficie del mondo

‘DLIN-DLAN’ ‘DLIN-DLAN-DLIN-DLAN’

gabriele_defilippi_645.jpg

Siete voi che continuate a rimbalzare
da un paese all’altro da una donna all’altra
inseguendo una forza che sembra
lo slancio di impazzire
finché non scoppia il cuore, il cuore, il cuore, il cuore…

Cari, cari polli di allevamento
che odiate ormai per frustrazione e non per scelta,
cari, cari polli di allevamento
con quella espressione equivoca e sempre più stravolta.
Immaginando di passarvi accanto
in una strada poco illuminata
non si sa se aspettarsi un sorriso
o una coltellata.

‘DLIN-DLAN’ ‘DLIN-DLAN-DLIN-DLAN’

lavoro-per-animatori-turistici.jpg

Questa vostra vita sbatacchiata
che sembra una coda di lucertola tagliata
per riflesso involontario vi agitate
continuate ad urlare
finché non scoppia il cuore, il cuore, il cuore, il cuore…

Tra un’allegria così forte
e un bel senso di morte
uno strano ‘DLIN-DLAN’ ‘DLIN-DLAN-DLIN’ ‘DLIN-DLAN’

Cari, cari polli di allevamento
coi vostri stivaletti gialli e le vostre canzoni.

‘DLIN-DLAN’ ‘DLIN-DLAN-DLIN’ ‘DLIN-DLAN’ ‘DLIN-DLAN’

Tam tam

Tenetevi il vostro tribalume d’accatto, i vostri tam tam epilettici, le vostre congregazioni di beoti con gonnellini Wakaputanga, stringetevi ai petti i vostri didgeridoo e il vostro Djembe, baciate gli altari delle messe rock e i localismi no odio no differenze, giocate con i colori in serie sporcando carta e tela, esponete il vostro nulla impresso con sbalzi di luce e ammiccamenti al modellume porno soft, dedicate le vostre grida di giubilo alla pappa riscaldata e inseguite le serate vip, la passerella shock, i festival chic e gli eventi imperdibili tra trampoli, bavette e birretta a fine serata. Fate tutto quello che vi pare, ma non rompete i coglioni e vedete di stare a distanza da me quando vi imbarcate in discorsi su “arte e cultura” perché voglio evitare di rompermi le mani a forza di spaccarvi la faccia. Tutto è bello tutto piace, per voi, io vedo il bello ed il brutto e ve lo grido pure chiaro, voi cullatevi nel vostro sogno di semplicità artistiche e di siamo tutti bravi e geni in cuor nostro, al vostro spirito del “sono un genio ma la gente mi tarpa le ali”, no, siete dei fessi e la gente vi serve come scudo per non passare troppo tempo da soli con la vostra mediocrità… cosa che non sareste in grado di sopportare.

Lezioni di stile: Bach a Palmira Liberata

Arrivano le democrazie (così si definiscono) anzi, arriva la regina di tutte le democrazie e porta vecchie incartapecoriti rockettari multimilionari, crociere di vecchi ricconi e sfilate di abiti costosissimi, tra tutto il vedo e non posso toccare e non mi posso permettere ai cubani parrà di essere caduta dalla padella alla brace. Dall’altra parte del mondo la potenza del male assoluto, la Russia, libera Palmira (mentre tutti piangevano ma non si muovevano) e porta l’orchestra di San Pietroburgo. Nel teatro, luogo di sangue per colpa degli islamici dell’Isis, risuona Bach. Voi continuate a raccontarmi che da questa parte sono i buoni, la cavalleria dei film dell’ostracizzato John Wayne, e dall’altra parte i retrogradi schifosi e che la vera cultura sono le sfilate di moda, i rockettari vecchi e multimilionari e quattro befane in crociera, continuate a ripetermelo…

Concerto in Vaticano

com1312q.jpg

Ho sentito un secondo del Concerto di Natale in Vaticano. Ecco, se uno ignora tutte le prediche, le fregature, gli scandali sessuali ed economici, le buffonate papali, le pagliacciate pretesche, la evidente mancanza di fede, la totale assenza di mecenatismo se non robaccia alla pro loco, dico, se si ignora tutto questo basta comunque un secondo di ascolto del Concerto di Natale per decretare che vanno attaccati ai pali della luce e percossi con delle croci, in bocca un cd di Arcangelo Corelli. Poi, una volta eliminata tutta questa feccia, torneremo alle chiese, ai Gesù Apolli, al Dio Zeus, ai santi e gli eroi e rideremo lieti di questa lunga parentesi oscura.

Gaber – Luporini, La ballata dell’immaginario R.M., P.B. e altri

Questa è un’ipotesi di storia strana
un’antica ballata italiana
con personaggi immaginari
certamente non veri
perché io son convinto che i magistrati
siano bene informati
perché io non credo che si possa far del male
ad un uomo geniale.

Non mi ricordo l’anno, il mese
e neppure il paese
non era nato in un stalla
e forse raccontava una cattiva novella
lui stranamente predicava il gusto
di una vita tutta sola
forse per vincere quel senso di malessere
che prende qui alla gola.

Tutti eran talmente incuriositi che la voce si sparse
nelle chiese, nelle case di riposo, nei mercati.
Era un uomo bello ma sospetto
era un tipo strano, male in arnese
era un gran signore senza soldi né pretese.

Era una persona singolare,
era tutto il contrario di Gesù
ma in qualche modo gli voleva assomigliare
perché l’han messo in galera
e non si è visto più.

Di cose strane ne ha dette tante
chi lo sa se era ateo o credente
non gli bastava la coscienza a posto
dell’uomo povero e anche modesto
contrariamente ai francescani amava il gusto
di cercare l’oro
perché le stelle in cielo e anche Dio sono l’avaro
custode di un tesoro.

E anche parlando di beneficenza
lui disse: “Mi fa schifo. Non ci riesco.
Non son tenuto a voler bene
alla gente che non conosco.
Questa mania di accaparrarsi i bisognosi
non è roba mia.
Io non faccio la battaglia alla fame
ma all’idiozia”.

Era una persona singolare
era tutto il contrario di Gesù
ma in qualche modo gli voleva assomigliare
perché l’han messo in galera
e non si è visto più.

Ad un banchetto di matrimonio
tirò fuori tutto il suo genio
gridò una frase improvvisa:
“Sia maledetto chi si sposa!
Provate un poco ad immaginare che bel frutto
nascerà dal vostro amore
un altro figlio disperato o peggio ancora
un ingegnere”.

Non trasformava l’acqua in vino
ma ovunque andava succedeva un casino
e allora i soliti gendarmi
che giustamente non stanno mai fermi
gli fecero capire con il solito vigore:
“Puoi pensarla come vuoi
purché non dia fastidio a come
la pensiamo noi”.

Tutti eran talmente instupiditi dal quel fascino strano
non sapevano nemmeno se linciarlo o se seguirlo.
Era un uomo bello ma sospetto
era un tipo strano, male in arnese
era un gran signore senza soldi né pretese.

Era una persona singolare
era tutto il contrario di Gesù
ma in qualche modo gli doveva assomigliare
perché l’han messo in galera
e non si è visto più.

E poi finì in un manicomio
o in qualche modo fu arrestato
per la paura del demonio
per far qualcosa o per salvare lo Stato
perché evidentemente non era un serio
funzionario di partito
perché imprudentemente aveva detto male
appunto dello Stato.

Questa è un’ipotesi di storia strana
un’antica ballata italiana
che non vuol dire che i carcerati
siano tutti bravi e impegnati
vuol dire solamente che se un bel giorno
Gesù tornasse ancora
direbbe cose un po’ curiose
e finirebbe in galera.

Era una persona singolare
era tutto il contrario di Gesù
ma in qualche modo gli doveva assomigliare
perché l’han messo in galera
e non si è visto più.

giorgiogaber

I MOZART DI IERI, GLI ALLEVI DI DOMANI, DIFFERENZE TRA METEMPSICOSI E UNGHIA INCARNITA ovvero ALLEVI Vs MAMELI. MOZART RIDE (pubblicato sul GericoSplinder in data 1 febbraio 2011)

27dc23078d8b32f476ce90d3f5f2d276_mediumIn occasione dei 150 anni dall’Unità d’Italia quale cosa migliore di affidare ad Allevi la direzione dell’Orchestra Rai per eseguire l’Inno di Mameli? Uno spettacolo pirotecnico, tanto da stupirci che la ricca chioma dell’Allevi sia emersa intonsa ed integra. La serata torinese aveva tutte le caratteristiche del momento degno di strappare alla avara memoria dello specchio lapideo della storia il suo spazio per incidere, a caratteri cubitali, quel che è stato e sarà. Ora fossi divin gazzettiere di piacevoli e vezzosi concetti potrei elencarvi le soavità elegiache e i sopraffini slanci, l’ardore della conduzione di tal Laura Freddi che, leggo, sostituiva la Carlucci (Milly) per sopraggiunta indisposizione (un uccellino cinguetta “otite fulminante” e con l’otite è inutile presenziar nel tempio del divino suono), potrei elencare gesti e mani, sguardi e dita, vesti e cambi, riccioli e caschi pelosi, ma non sono gazzettiere e mi limiterò a dire che il Sig. Allevi non è in grado di dirigere. Non se la prenda, abbiamo altri casi illustri, penso ad esempio al tanto esaltato Dudamel, dalla misteriosa e inquietante somiglianza pilifera, e questi è caso assai più grave dato che, a differenza del nostro genio bambino, anzi infante, anzi nascituro, anzi spermatozoo, il venezuelano svolge la sola professione di direttore (d’altro canto non voglio promuovere alcuna identificazione tra i due dato che Dudamel, per quanto a mio parere non particolarmente apprezzabile, è certo professionalmente più inquadrato e, magari, maturerà col tempo).

In particolare al minuto e 57…

Allevi invece dice pure di comporre e suonare. Che suoni è fatto certo, che componga pure, sui risultati delle due azioni ci si potrebbe dilungare, ma è assai meglio stringere e limitarsi a dire che il suono è mediocre, ma mai quanto quel che viene suonato. Che poi il nostro stia andando ancora avanti con la divertentissima storiella della “rivoluzione musicale”, questo nostro lipsiense senza cappello (dove mai potrebbe trovare appiglio o appoggio?) , a cosa dobbiamo ascriverlo? Ripetitività? Mancanza di senso critico e del ridicolo, due sensi che coincidono nel presente caso e andrebbero messi in dotazione in sostituzione di altri evidentemente assenti o menomati. In parte penso sia un vezzo da ricondurre alla necessità di un marchio, di una firma, ogni tempo ha bisogno di questo, v’è quello che come firma ha la pennellata di pochi micron, chi ha il disegno poderoso, chi ha il genio della scrittura musicale e teatrale, chi ha i capelli a fungo, la finta timidezza d’artista distratto e la menata della rivoluzione musicale, ognuno ha la firma che riesce a conseguire, d’altro canto fossimo tutti Mantegna dove saremmo? Probabilmente morti e sepolti visto il caratterino del divin Andrea.

4100c0ac76c1f7c370080b13c7e5f613_mediumPer i 150 anni dell’Unità Allevi ha deciso di compiere nuovamente l’epifanica apparizione sul podio come direttore, dopo l’intensissima prova al Senato dove l’orchestra eseguiva, nonostante la direzione del nostro, ora Allevi ora Puccini (giovane quest’ultimo che si farà, almeno così pare, intanto pare che si svaghi assai tra corse in auto ed avventure galanti, ah questi compositori poco seri, poco timidi e poco rivoluzionari),

3cf8a74af8db7ca897fae80a2f35d317_mediumquesta volta l’obbiettivo al centro del mirino è l’Inno di Mameli. Ovviamente il nostro, essendo rivoluzionario fin nelle più recondite estremità molli, non poteva eseguire e basta, cosa da sordidi e beghini direttori privi dello slancio vitale d’un rivoluzionario, ma ha dovuto infondere con un metodo maieutico a fil di bacchetta la sua joie de vivre (probabile prossimo titolo di uno dei tanto attesi album) alla orchestra che, composta come era da autentiche cariatidi e vecchi barbogi non sapeva levarsi e gridava musicalmente “portatemi una grue, non posso”. Ed il nostro con quella bacchetta pare proprio una grue.

Dovete sapere che per Allevi l’Inno di Mameli è come il Natale

 

“L’inno di Mameli, per me, e’ come il Natale, e’ qualcosa che fa parte della mia identita’ genetica. Mi piace molto”

 

Già sentiamo la forza in lui e le onde sonore che propagano da bulbo a bulbo. Gli piace molto e noi siamo assai felici di questo piacere suo, per parte nostra non condividiamo tale entusiasmo, ma son tante le cose che possono piacere e non piacere, il Natale già più ci aggrada, non fosse anche solo per i pasti degni d’un Apicio, i doni, il clima festoso e altre banalità che Allevi è molto più bravo di me nell’elencare.

Dal punto di vista musicale, l’inno e’ pieno di slanci – ha detto Allevi – ha una melodia immediata. L’unico appunto che posso fare e’ che la melodia risulta troppo acuta e per questo la gente spesso ha difficolta’ a cantarlo“.

 

Il nostro genio in bottiglia non poteva che gradire i mille slanci, lui che è uno slanciato per natura (nella sua identità genetica, direbbe lui), ma certo non può mancare, da compositore di melodie eterne e con 2 diplomi, di notare il problema della melodia troppo acuta. Ora, scusatemi, senza che questo sia un mondo composto di mille Pippo di Stefano o che vi sia un Lauritz  Melchior in ogni pargolo che vede la luce dei cieli italici, dire che la scarsa propensione all’Inno derivi dalla melodia cozza terribilmente contro il fatto che, almeno in occasioni ufficiali o di gioco calcistico, nessuno mostra gravi problemi nell’intonare o nel tentare l’intonazione, il problema, è noto, risiede più nel testo oramai agée, difficile da ricordare e in parte incomprensibile per la cultura media (espressione leggiadra con la quale si definisce il ben più triste e diffuso ignoramus). Ma essendo autore di musiche e non paroliere (almeno non ancora penso e spero) il nostro doveva puntare sulla melodia.

Provate ad indovinare come sarà l’interpretazione del maestro

“sara’ un’interpretazione molto energica e piena di gioia. Ma l’energia e la gioia sono elementi gia’ presenti nella partitura, basta lasciarli emergere da soli”.

04dd7c1351f052a5496a4939a18f62df_medium

Ovviamente gioia ed energia, tanto per continuare con la solfa.

La conclusione è un meraviglioso esempio di quel linguaggio privo di significato che è tanto diffuso ai nostri giorni, una sorta di supercazzola vagamente meno evidente, tanto comoda per districarsi in qualsiasi occasione. Infatti il nostro dice

 

“Sento la mia presenza qui come qualcosa di bello e di vero. Ho la possibilita’ di essere testimone di qualcosa di importante, di molto significativo”.

 

Frase che viene buona per qualsiasi cosa, dalla Breccia di Porta Pia alla sagra del Culatello, una frase molto Pro Loco o taglio del nastro. In questo però non vogliamo ascrivere la colpa ad Allevi, si tratta di un peccato tanto diffuso da non consentire più di individuare il colpevole. La gazzetta finisce dicendo che tutta questa gioia, slancio, vita, energia si riduceva, in pratica, in un tizio che si sbracciava facendo smorfie, una sorta di monologo affiancato da una orchestra che eseguiva per i fatti suoi. Se il nostro genio in pastiglia, maestro della rivoluzione minima e del pensiero assente, ha orde di appassionati che lo seguono per ogni dove poco ci cale, non significa nulla per quanto riguarda la qualità reale e, a conti fatti, sapete quanti malanni seguono come orde una banale infezione? Che il suo tour internazionale (Tokyo, Bottanuco, Amsterdam, New York, casa tua) faccia il tutto esaurito ci interessa ancora meno e ancora meno modifica il parere sulla qualità di interprete e compositore. Ameremmo che si allontanasse progressivamente nelle dichiarazioni dalle pretese nel mondo della classica (nei fatti è già fuori, nel senso che sfido chiunque a trovare qualcosa di classico in quella musica da ascensore) e ameremmo che la si piantasse di rifilarmelo tra i dischi di classica perché Albinoni – Allevi – Bach sulla stessa fila può provocare lo scorbuto, anche se si tratta di quelle catene di negozi dove il commesso, senza alcuna colpa, spesso non conosce un accidente del prodotto. Ameremmo molte cose, ma sappiamo che non possiamo pretendere e che una volta Horowitz suonava al concerto della Casa Bianca e oggi canta Bocelli, che una volta Bernstein teneva lezioni televisive riguardo Mozart

b1455607da6b8048079cc1dce5677b88_mediume adesso le tiene Baricco, che una lettura leggera e godibile su Mozart un tempo era il Viaggio a Praga di Morike, oggi rischia di essere il Mozart di Jovanotti, insomma i tempi mutano, decadono e tracollano, tutto questo sappiamo e ci ripetiamo ogni giorno picchiando la testa contro il muro (ma lievemente) quasi fossimo alle fondamenta del misterioso scrigno d’una divinità forse zoomorfa, mentre di zoomorfo oramai più che il sembiante è il cervello nei suoi aspetti più illetterati e inconsapevoli.

PS: il nostro in altri luoghi ricordava di avere appreso l’arte della bacchetta guardando sopra youtube dei filmati di Riccardo Muti. Immagino ora quanti pretenderanno, tramite visione di filmati, di avere appreso a cucinare, oppure di essere i nuovi Beatles o ancora il novello Siffredi Rocco… auguri.

ANCHE MOZART SEDEVA PER TERRA E COMPONEVA PURE SUL BILIARDO…. (pubblicato originariamente sul Gerico Splinder in data 19 agosto 2009) più una premessa

Cortese lettore abbi pazienza, come a conclusione di una farsa antica io capocomico di questo piccola compagnia ti dico due parole per ingraziarmi il tuo spirito e ottenere venia. Per arrivare al prossimo nuovo post di Gerico è necessario che io riproponga, in tre momenti, precedenti post, in modo da approdare poi all’ultimo. Per chi li ha già letti sarà occasione se vorrà di rinfrescare il ricordo, per gli altri tutto grasso che cola (spero digeribile)…

6e875ba16db837e3df1e10eb686c49af_medium

Allevi è tornato, già, rientra da un trionfante tour in Giappone, Spagna, Norvegia etc… ed è tornato esattamente come è partito, ovvero soggetto ad un progressivo scivolamento verso la totale mancanza di parametri e misure –eppure la misura da un musicista me la attenderei-. E’ come Ercolino sempre in piedi o Misirizzi, insomma quel pupazzetto tanto simpatico e inutile, più pugni gli dai e più lui ti torna su di nuovo, con la stessa espressione. Resta convinto di fare musica classica (?!) e più gli si dice “guarda che non è così, al massimo produci musica di consumo degli anni 70’, qualcosa di molto simile a qualche musichetta da film di basso livello o da jingle pubblicitario”, lui no, imperterrito, convinto –questo bisogna riconoscerglielo, è convintissimo- prosegue e applica ad ogni critica e critico la prova diabolica (da sempre non sinonimo di razionalità), se mi lodano è il segno che faccio bene, se mi criticano, è il segno che faccio bene e mi vogliono osteggiare. Ovviamente con un modo così di ragionare (sragionare meglio) non è possibile dialogare con lui, sarebbe come tentare di far capire ad un inquisitore che l’idea “confessa è peccatore, non confessa è peccatore” non è esattamente un buon punto di partenza per un dialogo tra persone civili. Il buon Allevi questa volta cita una serie di paralleli, musicisti bistrattati e criticati perché apportavano mutamenti epocali (sottinteso: come il suo). A parte il fatto che questo continuo doversi richiamare all’esempio altrui puzza di scappatoia, tanto più che se è così “epocale” e “unico” dovrebbe essere lui e punto, non “io come…”. Ma vediamo gli esempi citati. Mozart, Puccini, Satie, Bernstein, Debussy. Qualcuno ricorda o mi sa citare una fonte che definisse Mozart “un bluff?”,  Puccini, dice Allevi, venne accusato di essere un fenomeno mediatico. Puccini?! Per il fatto che fu fotografato e finì più volte sui giornali per scandali, incidenti in auto etc? Allevi da questo punto di vista non è un fenomeno mediatico, sui giornali ci finisce giusto perché qualche grossa casa discografica paga per farlo suonare al Senato, ai mondiali di nuoto, e via così. La vita di Allevi non ha mai riscosso tanto interesse da renderlo un “fenomeno mediatico” secondo il modello pucciniano. Allevi è un fenomeno mediatico musicale, nel senso che la sua stessa musica è stata strombazzata mediaticamente, la fama di Puccini non nasceva dal chiacchiericcio, il chiacchiericcio derivava dalla fama di Puccini, grande musicista = mettiamo il naso nei suoi affari privati, con Allevi funziona invece così “scriviamo articoli per dire che è un grande musicista”. Qualcuno ha letto particolari straordinari della sua vita? A parte quell’aria da timido e da genio incompreso che si è dato (e gli hanno dato) non ricordo molto di più. Dunque Mozart e Puccini perché? Mozart combinò vari guai per il suo carattere “curioso”, pensiamo solo al contrasto con l’arcivescovo-principe Colloredo, uomo per altro forse non così dispotico come si era pensato, dopo vari “screzi” mozartiani lo allontanò, Mozart poi visse continuando a mietere successi –non tanto sconosciuto, né così immensamente contrastato- a spendere molto data la sua scarsa propensione ad una oculata spesa famigliare, per poi morire proprio quando si aprivano nuove grandi prospettive economiche. Ma tutto queste cose hanno a che vedere con Allevi? Allevi è stato preso a calci in culo da qualche illustre? Allevi viene riconosciuto come un virtuoso? Dico al di fuori della cerchia di chi lo spalleggia o di intervistatori privi di basi.  Bernstein, Leonard Bernstein immagino (Allevi non premette il nome cosa che potrebbe fare pensare a Elmer Bernstein, autore di molti musiche per film). Allevi non sa dirigere, anche se sbandiera ai quattro venti i suoi titoli accademici, la sua figura nell’atto di dirigere è piuttosto assurda, nel famigerato concerto al Senato i Maestri dell’Orchestra davano l’impressione di andare avanti tranquilli, lui faceva scena, loro suonavano –un programma abbastanza vergognoso, musiche di Puccini e di Allevi ASSIEME- qualcuno poteva pure tramortire il direttore con una scarpata e loro non si sarebbero interrotti neppure un secondo. Non creda di fare tanto il furbo il nostro Allevi, capiamo perché ha richiamato Bernstein, Bernstein era un direttore comunicativo, mostrava con forza quanto la musica lo prendesse, in contrasto con il più compassato e controllato Karajan, Bernstein si lasciava prendere dal flusso musicale e vi entrava, mentre uno lo dirigeva e lo frenava, l’altro vi entrava dentro e lo conduceva come capo-danza. Dato che nella immagine di Allevi c’è quella della Gioia della Musica lui tenta di paragonarsi a Bernstein. Tralasciando le evidente ridicolaggini di paragonare l’autore di West Side Story, Candide e Jeremiah ad Allevi, come direttore vorrei vedere il giovane  genio impegnato con una sinfonia di Mahler, chissà che fine farebbe. Infine cita il suo amico Bocelli, anche lui accusato di essere un fenomeno mediatico. Beh, egregio mio, parliamoci chiaro. Bocelli è un fenomeno mediatico. Un cantante non dotato e tecnicamente mal messo come Bocelli non avrebbe mai potuto fare quello che ha fatto se non fosse stato un puro fenomeno mediatico. Poi il problema è sempre alla base, se hai una massa di incolti e incompetenti è più semplice rifilare una rapa e dire loro che è una fragola. Bocelli è una rapa, musicalmente parlando, e non delle migliori, anche Allevi lo è, se lo metta in testa.